Comitato scientifico

Viene eletto fra i formatori che l'Associazione attiva per organizzare gli Stage.

Formatori esperti

Giovani organizzatori delle Olimpiadi nazionali scelti fra la Unione Matematica Italiana e le Scuole Superiori Speciali italiane, come la Normale di Pisa, con almeno una esperienza di dottorato o post-dottorato all'estero

Formatori junior

Giovanissimi talenti bresciani under 20 che si sono distinti con grande merito nelle precedenti edizioni BrixiAmaTe e nel medagliere individuale ed a squadre delle Olimpiadi nazionali ed internazionali ed ora frequentano il primo/secondo/terzo anno della Scuola Normale Superiore di Pisa, della Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova, del Politecnico di Milano, dell’Università di Trento. Di particolare rilievo la presenza del Campione nazionale 2015 delle Olimpiadi della Matematica. Le attivita' di formazione vengono pianificate con il Comitato scientifico e con l'associazione.

Il team building orizzontale funziona!

Tutto il percorso di formazione, iniziato nel 2012, ha visto il coinvolgimento diretto dei giovani under20 trasformare la loro individualità iniziale in un più aperto spirito di squadra, di identificazione nel comune progetto che li ha portati ad essere il gruppo più forte e più compatto nel panorama nazionale delle Olimpiadi della Matematica che si svolgono a maggio di ogni anno, a Cesenatico:

  • il maggior numero di squadre sul podio (7 su 8 ammesse) delle semifinali nazionali già dal 2015

  • la squadra campione nazionale, sempre bresciana per 6 anni consecutivi dal 2012

Baby Teachers under 20

Una fase molto delicata del percorso formativo è rivolta anche al passaggio di consegne tra i formatori più esperti e le giovani promesse, neo- diplomati nel 2015 oggi matricole universitarie in SNS-Pisa e S.G.S.S.-Padova, Politecnico di Milano, Ingegneria di Trento, ecc. che si stanno impegnando volontariamente per superare presto i loro maestri.

Questi giovanissimi formatori under20 hanno già dimostrato di essere diventati più efficienti nel preparare gli esercizi per i loro ex compagni di squadra inserendo tutti i «trucchi&trappole» della loro esperienza ed esprimendo la loro passione per dimostrare di essere all'altezza del compito e di non deludere i formatori senior che hanno riposto fiducia in loro.

Lo sforzo principale dei formatori più esperti è stato quello di insegnare alle matricole ad abbassare il livello delle pretese per dare modo a tutti gli studenti di seguire il percorso logico di crescita.